TEATRO ED ECOSOSTENIBILITA'
dai 4 anni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Una storia semplice, ecologista: un vecchietto vive solo in un luogo desolato, pieno di cose che nessuno vuole più. Combatte la solitudine e la desolazione con la speranza e il sogno e con il tentativo, paziente quanto vano, di riordinare i rottami che lo circondano. La notte sogna la foresta, per consolarsi. La sogna tanto che decide di dare concretezza al suo sogno: si costruisce una foresta di latta, non proprio una vera foresta ma sempre meglio della landa desolata e spazzata dal vento. La foresta attira un uccellino, che vi si stabilisce, riaprendo così il ciclo della vita che sembrava essersi fermato. Ecco che lentamente rinasce una vera foresta, si popola di piante e animali, la landa desolata si trasforma in un luogo attraente, pieno di colore e vitalità. Il vecchietto non è più solo, circondato da amici quali tucani, rane e tigri.
La storia si presta a essere resa visivamente e teatralmente grazie alla sua semplicità e brevità, alla modalità concreta di affrontare le tematiche proposte: da una parte l'ecologia, dall'altra la solitudine, il bisogno di calore-amicizia-vita intorno a sé.
FotoGallery