TEATRO DELL'IMMAGINARIO
dagli 8 anni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
PARACADUTE / PARACHUTE
CIE NINO D'INTRONA
FONDAZIONE TRG Onlus
Il tempo é relativo, lo scriveva già Einstein in relazione ai suoi studi scientifici.
Così nella vita viviamo situazioni o avvenimenti che a seconda del loro impatto ci trasportano in luoghi del tempo che non riusciamo a definire.
Succede anche a Teatro.
Sul palcoscenico due persone si presentano: fratelli ?
Sono adulti,ma anche ragazzi e bambini.
Arriveranno e forse partiranno di lì con un paracadute.
Uno di loro, il più grande, ci presenterà la sua storia ma anche il più piccolo interverrà per dire la sua.
Il più grande nasconde un segreto che non desidera comunicare all'altro.
Scopriremo così la storia di questi due personaggi e della loro relazione con il padre, la madre, la scuola, il collegio, gli amici.
La scoperta dell'amore e della sua meraviglia.
La perdita del tempo, la confusione dello spazio.
Come quel treno sul bordo del mare, che passava davanti ai loro occhi di bambino, quando ripetevano il ritornello: "dire, fare, baciare, lettera, testamento...dire ..."
Almeno così é scritto nel ricordo,mentre nel presente quella ferrovia sul bordo del mare non c'é più.
Era forse un sogno? E come nei sogni tutto sembra presente e vivo.
Risvegliarsi non é sempre facile e resta il dubbio d'essere in un nuovo sogno.
"Dalla nascita fino alla nascita" si potrebbe definire questo spazio teatrale che vorremmo parlasse con la stessa intensità e gioia a tutte le generazioni.
Poiché tutti siamo stati almeno una volta bambini e tutti abbiamo sognato almeno una volta di diventare adulti.
Nino D'Introna
FotoGallery